Casa delle Letterature

Roma (2010)

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 12 febbraio 2010 ore 18,00

Casa delle Letterature

Piazza dell’Orologio, 3

Presentazione del 7° numero di Rivista d’Artista, Edizioni Eos

Il corpo della nascita
A cura di Piero Varroni

opere grafiche e poetiche di
Anna Alessi, Mirella Bentivoglio, Maria Teresa Ciammaruconi, Simona Cigliana, Marilù Eustachio, Giosetta Fioroni, Myriam Laplante, Laura Lilli, Claude Maillard, Sabina Mirri,

Elisa Montessori, Marina Paris, Luisa Rabbia, Rosella Restante.

Interverranno

Giosetta Fioroni, Maria Teresa Ciammaruconi, Andrea Caterini

Le Edizioni Eos/Libri d’Artista, da quattordici anni impegnate nella produzione di libri d’artista, presentano il settimo numero di “Rivista d’Artista”, edizione a tiratura limitata.

Prodotto editoriale di carattere amanuense, realizzato in 99 copie, comprendente 14 autori, tra poeti e artisti visivi. Ogni esemplare della rivista contiene un’opera manuale firmata (di Piero Varroni).

“… Questa rivista, non ubbidiente a precisi criteri di periodicità, sta ai libri d’artista come le mostre collettive stanno alle personali. Sono qualcosa come antologie a tema unico. Ma le immagini e i testi che vi appaiono sono sempre inediti, ed a ciò forse si deve il nome di rivista, poiché usiamo associare questo termine a un’idea di informazione sull’attualità. …La circolarità come procedimento editoriale domina tutti i numeri della rivista: rassegna di opere di varia ascendenza disciplinare (grafica, scrittura visuale, poesia lineare) legate solo dalla qualità e attualità e da un tema diverso per ogni numero” Mirella Bentivoglio.

“… Piero Varroni materializza la trasversalità dei linguaggi e delle tecniche, che segna il recupero degli aspetti plurisensoriali della comunicazione estetica tra i più semplici e naturali e che, nel contesto del nuovo “sentire” tecnologico, sa riaffermare una dimensione artigianale che va scomparendo e una manualità che sembra testimoniare la volontà di ricercare ritmi più pacati da contrapporre alla velocità dell’universo digitale”. Giovanni Fontana

Associazione Culturale Eos/Edizioni Eos Libri d’Artista – via Pian di Sco, 100 – 00139 Roma

info@eosedizioni.itwww.eosedizioni.it


BIBLIOTECA SALITA DEI FRATI – LUGANO

18 aprile – 6 giugno 2009

EDIZIONI EOS libri d’artista e riviste d’artista 1996 – 2008

di Piero Varroni

Le Edizioni Eos/Libri d’Artista di Roma

hanno pubblicato testi di:

Battistelli, Bentivoglio, Boatto, Caruso, Cavallo, Ceronetti, Ciammaruconi, Cigliana, Corà, Deidier, Diacono, Ferrucci, Filieri, Fiore, Fontana, Frabotta, Yamamoto, Knobloch, Lilli, Lunetta, Magrelli, Martini, Mauri, Moio, Pecora, Perna, Perniola, Peura, Sacerdoti, Sanguineti, Schär, Scandurra, Zanzotto, Zuccaro,

accompagnati da opere grafiche di:

Abate, Aguiar, Alessi, Balestrini, Barni, Baruchello, Bentivoglio, Bindella, Blaine, Blank, Botta, Bruno, Bucchi, Bugatti, Caruso, Claire, Dompé, Dorfles, Eshetu, Eustachio, Ferrando, Filieri, Fioroni, Fogli, Fontana, Fortuna, Gatto, Guzzonato, Kounellis, Lai, Laplante, Levini, Lim, Lora-Totino, Lorenzetti, Maillard, Mauri, Mirri, Montessori, Nagasawa, Napoleone, Ontani, Paladino, Paris, Patella, Pirri, Pisani, Rabbia, Restante, Silveira, Straumann, Sottsass, Strazza, Sunada, Tacchi, Varroni, Vellonen, Xerra,

…Quella dei libri d’artista va considerata una pratica non illustrativa, non narrativa, sicuramente concettuale. Siamo all’unione degli estremi: la poesia, in versi e in forma pittorica, che si concretizza in “cosa”, in oggetto (libro) d’affezione, per sensazioni tattili, olfattive ed estetiche.

     Il libro-opera o libro d’artista è un artefatto totalmente amanuense, anche nella stampa dei caratteri, ma che ha in comune con il libro normale il supporto cartaceo e i contenuti di idee e di immagini.     

     Lo sviluppo formale del libro-opera parte da un insieme di fogli di carta, per arrivare alla realizzazione del manufatto come spazio pittorico in parallelo con il testo poetico. Il progetto e la realizzazione si riferiscono alla capacità di tradurre sensazioni e trovare il giusto passaggio, da un ordine concettuale (poesia) a un ordine visivo (messa in opera formale e pittorica del tutto).

Piero Varroni


Rivista d’Artista n. 07

Rivista d'Artista n. 07

Linguaggio visivo e scrittura. (Roma, aprile 2009)

Curatore: Piero Varroni

Progetto grafico: Piero Varroni e Anna Alessi

Stampa tipografica su carta Hahnemühle 230 g.

99 esemplari numerati

Argomento:

Il corpo della nascita

Contiene interventi poetici e grafici di:

Anna Alessi: senza titolo

Mirella Bentivoglio: Origine

M. Teresa Ciammaruconi: Lorenzo

Simona Cigliana: Annunciazioni

Marilù Eustachio: senza titolo

Giosetta Fioroni: Nascituro

Miriam Laplante: senza titolo

Laura Lilli: New York, agosto1

Claude Maillard: senza titolo

Sabina Mirri: senza titolo

Elisa Montessori: senza titolo

Marina Paris: senza titolo

Luisa Rabbia: senza titolo

Rosella Restante: senza titolo


Copertina e inserto firmato

sono dipinti a mano da Piero Varroni


1) “New York, agosto”: da “Il buon Dio e la tartaruga”

Laura Lilli – ed. Empiria